BLOG
Resta aggiornato su tutte le novità del Gruppo Centro Paghe

Che cos’è e a cosa serve la Certificazione Unica
In Italia, la Certificazione Unica (CU) rappresenta un elemento cruciale sia per i datori di lavoro che per i contribuenti, con la quale vengono certificati i redditi da lavoro dipendente e alcune categorie di lavoro assimilato al lavoro dipendente. Conosciuta in passato come modello CUD, questa dichiarazione con gli anni ha subito diversi importanti cambiamenti per facilitare la gestione delle

Localizzazione GPS dipendenti: soluzioni e accortezze
La gestione aziendale non è sicuramente semplice, soprattutto quando i dipendenti sono tanti e lavorano sia in sede che in mobilità. Affinché tu possa pianificare spese e processi aziendali è indispensabile munirti di tecnologie avanzate capaci di ottimizzare le attività fuori e dentro dal contesto puramente lavorativo. Tra le soluzioni più interessanti che stanno rivoluzionando il modo di gestire i

Centro Paghe acquisisce CENASP S.p.A.
Siamo lieti di annunciare che il 31 maggio 2024 il Gruppo Centro Paghe ha acquisito CENASP S.p.A. (Centro Nazionale Servizi ai Professionisti), un passo significativo nel nostro percorso di consolidamento e crescita nel settore delle risorse umane. CENASP S.p.A. è una società che opera nel settore delle risorse umane, offrendo una gamma completa di servizi e consulenze per la gestione

Cos’è lo smart working
Nel rapporto BES dell’Istat che analizza i principali fenomeni economici, sociali e ambientali dell’Italia, si rileva che oltre 2,8 milioni di lavoratori hanno fatto ricorso allo smart working, soprattutto nella fascia di età compresa tra i 35-44 anni. Lo smart working è saltato agli onori della cronaca durante il periodo della pandemia da coronavirus, quando l’impossibilità di recarsi sul luogo

Gestire la flotta aziendale con file Excel: perché non dovresti farlo
Una gestione efficiente della flotta aziendale è una delle cose più importanti per un’attività che fa ampio utilizzo di mezzi a quattro ruote. Acquisire e tenere aggiornati costantemente i dati relativi ad ogni veicolo è infatti imprescindibile per ridurre gli sprechi e mantenere in buona condizione i propri veicoli. Tuttavia, per gestire decine di mezzi molte realtà utilizzano ancora i

Reclutamento interno: che cos’è e quali sono i vantaggi
Il reclutamento interno è una grande opportunità in ambito aziendale perché consiste nel trasferire o promuovere verso nuovi ruoli i lavoratori già in organico. Una pratica abbastanza diffusa per valorizzare al meglio le competenze e le esperienze delle risorse umane presenti in azienda. Ma in cosa consiste e quali sono i vantaggi del reclutamento interno? Reclutamento interno: cos’è In concreto,
CONTATTACI
Come possiamo aiutarti?
Un consulente dedicato ad ogni tua esigenza